Close

OLIO DI ARGAN

ALBERO DI ARGAN

L’albero di argan (lat. Argania Spinosa) è uno dei pochi alberi sopravvissuti del periodo terziario che cresce esclusivamente nel sud-ovest del Marocco e in nessun’altra parte del mondo. I suoi frutti vengono usati per estrarre il prezioso olio di argan, spesso chiamato “oro liquido”, che ha effetti positivi eccezionali su tutto il corpo. Tradizionalmente, le donne berbere raccoglievano e sfregavano a mano le noci per la vendita nel mercato locale durante l’estate, permettendo loro di sopravvivere. La tradizione è stata preservata fino ad oggi, tranne per il fatto che oggi le donne sono unite in cooperative che operano secondo il principio del commercio equo e sono pagate equamente per il loro duro lavoro. Insieme a loro, vogliamo condividere la ricchezza e i segreti di bellezza degli oli cosmetici naturali marocchini, sostenendo al contempo la popolazione berbera locale e contribuendo a preservare gli alberi di argan. Gli alberi di argan hanno un’eccezionale capacità di riprendere vita dopo alcuni anni (nonostante muoiono). Gli alberi crescono da 7 a 10 metri e la loro durata è di 200 anni. I frutti sono abbastanza simili alle olive e l’albero produce frutti una volta all’anno. Grazie alle sue radici estremamente forti, l’albero mantiene l’umidità del suolo e la fertilità previene l’erosione e quindi previene la diffusione del deserto. Nel 1999, l’UNESCO ha dichiarato l’albero di argan patrimonio dell’umanità.


IN CHE MODO L’USO DELL’OLIO DI ARGAN INFLUISCE SULLA PELLE?

Già antiche tribù marocchine conoscevano il potere dell’olio di argan spremuto a freddo, che nella sua forma pura al 100% contiene la perfetta combinazione di nutrienti per ottenere il massimo effetto su tutto il corpo. L’olio di argan ammorbidisce la pelle, favorisce il rinnovamento cellulare, ripristina lo strato idrolipidico della pelle, ha una straordinaria capacità idratante e offre moltissimi elementi essenziali che aiutano la pelle a mantenere la sua naturale idratazione ed elasticità.

VISO E CORPO: l’olio di argan è usato per tutti i tipi di pelle. È rapidamente assorbito e non unge la pelle. Lo applichiamo sulla pelle umida poiché la pelle ne fa un uso migliore. Nutre, idrata, ammorbidisce e ripristina l’elasticità della pelle. Non ostruisce i pori ed è la base perfetta per il trucco.

ACNE: è stato dimostrato che l’olio di argan, se usato regolarmente, riduce la produzione di grasso nella pelle e ripristina l’equilibrio. L’alto contenuto di acido linoleico nell’olio di argan aiuta anche a ridurre l’infiammazione causata dall’acne e aiuta nel trattamento delle cellule della pelle danneggiate (cicatrici, eruzioni cutanee…)

STRETCH: le vitamine A ed E nell’olio di argan aumentano notevolmente l’elasticità della pelle e prevengono quindi la possibilità di smagliature. Tuttavia, se si dispone già di smagliature, l’uso regolare dell’olio può migliorare in modo significativo o addirittura eliminare la condizione.

CAPELLI: L’uso dell’ olio di argan aumenta la circolazione sanguigna sul cuoio capelluto, stimola la sintesi di cheratina (crescita di nuovi capelli), aiuta contro le doppie punte, forfora e capelli secchi. Può essere applicato su capelli asciutti o bagnati. È anche un’ottima maschera per capelli. Lascialo sul cuoio capelluto per una buona mezz’ora, quindi lavalo con uno shampoo delicato. I capelli diventano lucenti ed elastici.

CICATRICI E USTIONI: le cicatrici (anche dopo la rasatura) e le ustioni (inclusa la scottatura solare) possono essere esteticamente inquietanti. Il potere curativo dell’olio di argan ti stupirà. La rasatura può anche ridurre il numero di peli incarniti.

UNGHIE E LABBRA: Per rassodare le unghie, ammorbidire le cuticole, come aiuto per dividere le unghie e come prevenzione per la cura delle labbra o come cura per le labbra screpolate. Puoi anche usarlo dopo le punture di insetti, per rimuovere la pelle secca su gomiti e talloni.


PROCESSO DI PRODUZIONE DELL’ OLIO DI ARGAN

La raccolta delle nocciole è sempre stato un lavoro femminile e viene eseguito nei mesi estivi. Vengono raccolte esclusivamente a mano, il che richiede molto tempo e consente di rendere la scelta delle noci molto precisa. Questo è seguito da uno sfregamento manuale delle noci con le pietre per rimuovere i semi. In un giorno una donna può raccogliere da 1 a 1,5 kg di semi. L’olio prezioso viene immediatamente estratto. Per 1 litro di olio spremuto a freddo si consumano circa 16 ore di lavoro manuale e circa 40 kg di noci o. 3 kg di semi.

Contatto

Contattaci

EnglishItalianRussianSlovenian